Home > Media reports > Israeliani e palestinesi sulla stessa terra: il sogno di Shalom (...)
Israeliani e palestinesi sulla stessa terra: il sogno di Shalom Al-Salam
martedì 21 novembre 2017

Israeliani e palestinesi sulla stessa terra: il sogno di Shalom Al-Salam
La Spezia - Venerdi 24 Novembre alle ore 17, presso la “Libreria Paoline” della Spezia (VIA VENETO, 33), sarà presentato il Volume, edito dalle “Edizioni Terra Santa”, “ IL FOLLE SOGNO DI NEVE SHALOM WAHAT AL-SALAM ISRAELIANI E PALESTINESI INSIEME SULLA STESSA TERRA “. Un libro dedicato alla storia del villaggio della pace, situato nella valle di Ayalon (Tra Gerusalemme e Tel Aviv), dove convivono Ebrei, Palestinesi e Cristiani.
Il Villaggio è stato fondato dal Padre domenicano francese, di origini ebraiche, Bruno Hussar.
Il relatore sarà il professor Pietro Lazagna, nome molto conosciuto in città per il suo impegno pacifista e per il dialogo ecumenico tra le religioni.
Il Professor LAZAGNA è uno degli autori del libro.
Questo volume e` stato pensato in occasione di due ricorrenze concomitanti : i venti cinque anni dalla nascita dell’Associazione Italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam e i vent’anni dalla scomparsa di Bruno Hussar.
Il libro ha l’ambizione di colmare un duplice vuoto nell’editoria italiana: da una parte, in relazione alla vicenda straordinaria di Hussar, davvero un “signore dei sogni”, fra l’altro personaggio centrale nella rinascita di una Chiesa cattolica in lingua ebraica; dall’altra riguardo al Villaggio della pace, su cui esiste una vasta pubblicistica ma non un testo completo in italiano cui poter fare riferimento.
Nella consapevolezza della complessita` dell’impresa, si e` scelto di convocare alcuni fra i maggiori specialisti di diverse discipline – ebraistica, dialogo interreligioso, spiritualita`, scienza della politica, pedagogia, e cosi` via – italiani e stranieri, che hanno firmato contributi originali, appassionati e aggiornati . Ne e` emerso uno sguardo articolato e ricco di spunti anche per riflettere sulla situazione attuale e sul futuro del rapporto tra israeliani e palestinesi e del – complicato ma necessario – “trialogo” fra ebrei, cristiani e musulmani.
Il Curatore
Brunetto Salvarani. Teologo e scriTore. Dirige la rivista QOL, e` presidente dell’As- sociazione Italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam e docente di missiologia e teologia del dialogo presso la Facolta` Teologica dell’Emilia Romagna di Bologna.
Contributi di: Giorgio Bernardelli, Dan Eliezer, Raniero Fontana, Pietro Lazagna, Claire Maligot, Luciano Manicardi, Claudio Monge, Reem Nashef, Paolo Naso, Rosita Poloni, Bruno Segre, Rita Sidoli, Nava Sonnenschein, Raffaello Zini.
Martedì 21 novembre 2017 alle 18:06:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vedi on line : http://www.cittadellaspezia.com/La-...