Home > Oasi di Pace > Progetti educativi > Dumia-Sakina: Centro Spirituale Pluralistico > Ultime iniziative alla Doumia Sakinah

Ultime iniziative alla Doumia Sakinah

by Dorit Shippin

venerdì 4 giugno 2004

Tutte le versioni di questo articolo: [English] [italiano]

 

Maagal Halakah – una fiducia reciproca e studi interculturali di gruppo

Fin dall’inizio di Gennaio abbiamo condotto "un’azione" di gruppo chiamata: "il circolo di divisione e studi". Il gruppo consiste di circa 15 partecipanti e due incontri mensili al mese nella Open House di Ramla. L’attivitá é facilitata da Samia Shirqawi e Daniella Kitain.
Conferenza: Religione, Identitá sociale e d Educazione fra Arabi ed Ebrei in Isarele.

Alla fine di Febbraio, il Centro Spirituale Pluralistico, in coordinazione con la scuola primaria e la scuola per la pace, ha organizzato due giorni di conferenza che ha indirizzato la sfida della identitá religiosa, del conflitto e dell’educazione in una societá multiculturtale.

La conferenza fu fondata da The Arigatou Foundation in Giappone, come parte del loro progetto Network Globali per i Bambini ( GNRC ). The Arigatou Foundationha organizzato diverse conferenze in diverse localitá , come in Sri Lanka e Portogallo.Questa é stata la prima volta che una Fondazione ha supportato una conferenza nel Medio Oriente.

Circa 100 partecipanti hanno frequentato la conferenza, arrivando da diverse formazioni educative e da entrambe le parti della societá Ebraica e Araba (Musulmana e Cristiana). Fra i partecipanti c’erano studenti proveniente dall’Hebrew Union College e rappresentanti della Youth Federation a Nablus.

Mediazione della Comunitá e Costruzione del Consenso in NS/WAS

Fin dalla sua fondazione, il Centro Spirituale Pluralistico ha tentato di portare un contributo alla comunitá creando l’opportunitá per i membri di incontrarsi in differenti lavori. Questi incontri hanno il forte scopo di legarci, aumentare la comunicazione e la capacitá interpersonale di comprensione.

I membri di questa piccola comunitá sono in una continua situazione di creazione e rafforzamento delle relazioni, come vicini, colleghi, insegnati, genitori, membri della comunitá, elettori...Questo é tutto molto complesso in NSWAS, anche per i nostri residenti che sono anche membri di due gruppi nazionali che sono in conflitto l’uno contro l’altro.

Attualmente stiamo lavorando allo scopo di promuovere un processo di mediazione nella comunitá e di creazione del consenso. Questo processo intende aiutarci contro i problemi provenienti dall’espansione della comunitá e le implicazioni che comportano questa estensione sociale, ideologica e aspetti finanziari. Il processo sará facilitato da mediatori del Gevim Center of Mediation, che ci hanno insegnato alcuni pratici metodi di risoluzione dei conflitti e capacitá di prendere della decisioni insieme come comunitá. Con l’aiuto di questo processo speriamo di riuscire ad accordarci sui problemi derivanti dall’espansione del villaggio, che vogliamo risolevere in assemblee generali.

Piano per i seguenti mesi

Progetto di riconciliazione

Iniziando dall’anno scolastico 2004 – 2005, noi abbiamo pianificato di rinnovare il "circolo di Roflessione". L’argomento dell’anno é la riconciliazione
Nel PSC noi lavoriamo con un processo di riconciliazione che soddisfi al meglio l’ obiettivo della speranza di riuscire a cambiare le relazioni fra Ebrei e Arabi in Israele e fra la regione Israeliana e Palestinese.

Un piccolo gruppo dei membri della comunitá é responsabile del programma di sviluppo, fra cui, Boaz Kitain, Abdessalam Najjar, Ilan Frish, Anne Le Meignen e Dorit Shippin.
Dopo i numerosi accordi degli scorsi anni per le relazioni fra Arabi ed Ebrei, stiamo esplorando il potenziale di riconciliazione per trovare delle vie da potere applicare nella nostra comunitá e nel nostro paese.

Le attivitá includeranno:
  Seminari e giornate di studio
  Workshop
  Visite e tours
  Conferenze

Ci concentreremo su:
  Riconciliazione e cosa significa per noi
  Se la riconciliazione é possibile in Israele, e sotto quali condizioni.
  La riconciliazione nelle tradizioni di questa terra, il ruolo di queste tradizioni nel processo di riconciliazione.
  Imparare dal processo di riconciliazione per tutto il mondo

Per promuovere questo processo di apprendimento nel PSC in NSWAS, abbiamo bisogno di alcuni supporti morali e finanziari da chi apprezza l’importanza della riconciliazione e ci puó aiutare a portare avanti la nostra causa.

Progetti dei Gruppi di studio

Iniziando dall’anno scolastico 2004-2005, speriamo di allargare le paretecipazioni nei nostri gruppi di studio (vedere di seguito) per creare nuovi gruppi con scopi simili.

L’idea iniziata in questi incontri, vuole essere un processo di apprendimento per le persone e le nostre tre religioni, che incoraggi una conoscenza profonda della cultura, della religione di ognuno di noi, e trovi quegli elementi che possano promuovere la giustizia, la nonviolenza, la tolleranza e la comprensione.

 

Donare