Home > Oasi di Pace > Progetti educativi > La Scuola Primaria

La Scuola Primaria

عربي | Deutsch | English | français | עברית | italiano | 日本語

L’idea di creare strutture scolastiche che potessero esprimere e diffondere gli ideali di coesistenza ed eguaglianza di NSWAS nacque nella comunità assieme alla nascita dei primi figli. L’idea prese corpo nella forma di un asilo nido binazionale dal quale, con l’andar degli anni, sono poi nate una scuola materna e una scuola elementare.

Dopo diversi anni di attività, tali strutture hanno aperto le porte anche ai bambini dei villaggi vicini. Oggigiorno la scuola elementare e quella materna contano complessivamente più di 200 bambini, dei quali più del 90% è costituito da ragazzi che provengono dai villaggi vicini sia arabi sia ebraici. Un nuovo edificio scolastico recentemente ultimato, ha consentito di aumentare sensibilmente tale numero e di estendere il curriculum scolastico alla scuola media.

Il sistema scolastico adottato a NSWAS è l’unico in Israele che preveda un’educazione bilingue; fanciulli e maestri, si esprimono nelle lingue dei due gruppi popolazione, ebrei e palestinesi. Questo singolare approccio viene applicato sin dall’asilo nido e dalla scuola materna. Ciascuno degli insegnanti - ebreo o palestinese - parla a tutti i bambini esclusivamente nella propria lingua madre. In tal modo, sin dai loro primissimi anni i bambini vanno acquisendo consapevolezza delle loro specifiche culture, identità e tradizioni. Vige un’atmosfera di tolleranza e apertura che stimola nei fanciulli la reciproca comprensione e accettazione.

Il sistema scolastico di Nevé Shalom/Wahāt as-Salām è improntato ad alcuni principi base:

 partecipazione paritetica di ebrei e palestinesi nell’insegnamento e nella gestione
 predisposizione di un ordinamento che, in modo naturale, consenta un incontro costante e quotidiano fra i bambini dei due popoli
 uso delle lingue ebraica ed araba come veicoli di comunicazione educativa per tutti i bambini
 sviluppo dell’identità di ciascun fanciullo attraverso l’apprendimento della sua cultura e delle sue tradizioni specifiche e, contestualmente, attraverso la conoscenza e il rispetto della cultura e delle tradizioni dell’altro popolo.

Il Ministero israeliano dell’Educazione ha riconosciuto ufficialmente la scuola materna nel 1992 e la scuola elementare nel 1993, dopo nove anni di attività. Nel 2000 il Ministero israeliano dell’Educazione ha “incorporato” la scuola materna al sistema scolastico nazionale.Questo riconoscimento formale rappresenta un significativo passo avanti verso l’obiettivo di dare vita a un modello che possa essere direttamente imitato in altre regioni e località con popolazione mista (come Ramla, Giaffa, Acri, Haifa, ecc.) e esercitare un influsso sui criteri che, nello Stato d’Israele, presiedono all’educazione. Siamo convinti che l’offrire ai bambini un ambiente educativo che promuova la mutua comprensione e stimoli la conoscenza reciproca tra i due popoli, sia un passo molto importante sulla via che conduce a una pace durevole.

Beneficiario:

Portfolio