Home > Oasi di Pace > Progetti educativi > La Scuola Primaria > Campo estivo 2004

Campo estivo 2004

martedì 14 settembre 2004, di Daniela Kitain

Tutte le versioni di questo articolo: [English] [עברית] [italiano]

 

Il lavoro dei bambini di NSWAS non é immune dallo scompiglio politico e finanziario che affligge il nostro paese. Cosí non puó essere una sorpresa che il tema a condurre il nostro "Brotherhood Summer –Camp"("Kaytyanat Ach’va – Muhayam Uchwa") volesse essere una sfida. Abbiamo impiegato una grande energia a organizzare quest’anno il campo estivo e a trovare bambini. Genitori Ebrei, in particolare questa estate sembrano preferire altre attivitá per i loro figli.

Anche trovare i supporti finanziari é anche difficile. Eravamo preoccupati della possibile incapacit"a di cndurre un campo per via del nostro decifit, e per la modesta somma richiesta ai genitori per far partecipare i figli a questo evento. Chiedere "un prezzo di iscrizione" alle famiglie povere voleva dire togliere il nostro messaggio di uguaglianza.

Questo obbligo ci ha portati a ridurre il numero dei partecipanti e a ridurre la durata del campo della metá dell’anno scorso. Speravamo che tutto ció non provocasse un insuccesso e che potesse comunque divertire i bambini, creare gioia; avevamo ragione.

Il campo é iniziato la prima settimana di Luglio con 55 bambini di etá compresa fra i 5-12 anni. Ventitré di questi bambini erano arabi e il resto Ebrei. Circa tre quarti di essi erano o saranno studenti della nostra scuola elementare. Gli altri che vi hganno aprtecipato sono venuti a conoscenza grazie ad amici o conoscenti.

Questa volta il campo era organizzato da Yasmin al-Kalah (un insegnate della scuola di NSWAS), insieme a Kosta Mansur, residente a Ramla, che durante l’anno scolastico ha aiutato ad organizzare le attivitá extra-scolastiche del venerdí.

Attivitá

Con le restrizioni economiche e qualche idea, Yasmin e Kosta hanno deciso di investire molte delle loro energie e della loro immaginazione per organizzare attivitá che potessero essere attrattive e diverse. Sotto lo stesso tema, quello della natura e dell’ambiente, hanno assegnato un particolare argomento diverso ogni giorno. Un numero ristretto di insegnanti, genitori, guide e anche una volontaria, Junko Sato, hannoaiutato af fare diventare questo campo un successo.

Le attivitá erano condotte in parti che andavano da quattro a sei differenti stazioni, ad ognuna delle quali era assegnato un insegnate. Questo tipo di lavoro, ci ha resi sicuri che i bambini fossero sempre sotto controllo, e che ogni attivitá li potesse coinvolgere.

Esempio di un argomento giornaliero:
Vita nella foresta
Costumi tribali ed arcaici
Sport
Antica cultura egiziana
Animali domestici, uccelli e pesci
Archeologia: scavare, ricostruzione di ceramiche, mosaici....
Lavorare con il fango: ceramiche e costruzione...
Antica agricoltura: raccolta dell’uva nel vigneto di Latroun, vendemmia...
Culture preistoriche
Riciclaggio
Giochi d’acqua
Creazione di aquiloni e corde

In aggiunta a questo progetto sono state organizzate delle escursioni presso lo zoo, in kibbutz diverse localitá vicino a questa area.

Un grazie di cuore alla fondazione e a tutti i donatori che anche questo anno hanno reso possibile la realizzazione di questo campo estivo.


T-shirt studio
In their new T-shirts
Picking grapes at Latroun
Treading grapes
Fun and games
At the kid’s park
Climbing ropes
Prehistoric kids
Sketching animals
Kite making
Water fun

 

Donare