Home > Oasi di Pace > La Comunità > 1000 donne per il Premio Nobel per la Pace

1000 donne per il Premio Nobel per la Pace

lunedì 31 maggio 2004

Tutte le versioni di questo articolo: [English] [italiano]

 

Siamo onorati di ricevere a NSWAS i fondatori e i coordinatori dell’iniziativa del Premio Nobel per la Pace del 2005 a 1000 donne che lavorano per la pace. I membri del Parlamento Nazionale Svizzero e il Consiglio Europeo, Dr. Ruth-Gaby Vermot-Mangold, e Dr. Christine Menz sono state qui per promuovere la formazione di una commissione in Israele che dovrá esaminare le nominations per i premi in questo paese.

Dorit Shippin del Centro Pluralistico Spirituale, ha coordinato la visita e aiutato l’organizzazione Svizzera a raccogliere un numero di donne attive nel paese per un importante incontro.

Dr. Vermot-Mangold e Dr. Menz sono intervenute con questo discorso:

"Ho avuto l’idea di questa iniziativa quando, dopo anni di lavoro antropologico condotto in Africa, e dopo essere diventata responsabile della commissione riguardante la migrazione e I problemi dei profughi, ho visto donne in tutte le parti del mondo che stanno lavorando per alleviare le sofferenze in aree colpite dalla guerra e dal conflitto. Esse lavorano coraggiosamente in condizione di grande e personale rischio, perché hanno la visione di un mondo migliore. Le loro attivitá sono nascoste e ricevono poca visibilitá. Il Premio Nobel per la Pace ha tentato di dare visibilitá principalmente al lavoro degli uomini."

In Svizzera le dottoresse Vermot-Mangold, lavorano in un gruppo di sei donne per portare avanti questo progetto. Esse hanno principalmente molte cose a cui pensare fra cui quello di formulare dei pezzi concettuali del loro progetto. Quale era la concezione di pace? Quale tipo di lavoro dovrebbe essere adottao per le nomination? E come, oltre al premio, questo progetto puó rendere visibile il lavoro delle donne? Tutto ció é ben documentato nel stito "1000 donne per la pace".

Nel 2003, il progetto fu presentato all’Istituto Nobel ad Oslo e ricevetrte una risposta interessante. Fin da quando il progetto ha raccolto la forza ed é stata avviata una commissione, sono iniziate in tutto il mondo le ricerche per le nomination delle donne che stanno lavorando per la pace. Da Israele, un gruppo di quattro donne sono state nominate, e uno stesso numero sará nominato per la Palestina. Prima di arrivare a NSWAS, Dr Vermot-Mangold e Dr. Menz hanno visitato Ramallah nella West Bank, dove sono state ricevute entusiasticamente da un gruppo di 55 donne attive. Il rapporto di questa iniziativa é stato pubblicato in tre giornali Palestinesi.

Il meeting svoltosi a NSWAS é stato ugualmente produttivo, nel quale i partecipanti sono riusciti a creare una lista di donne che potrebbero entrare a fare parte della commissione.Hanno suggerito che la commissione dovrebbe avere un numero di cinque o sei persone, e che si donne Palestinesi che Israeliane dovrebbero prendervi parte.

Uno dei partecipanti si é offerta di coordinare la commissione e di diffondere il lavoro attraverso pubblicitá. Le donne di NSWAS erano fra quelle che si sonounite nell’iniziativa, e il villaggio si é offerto disponibile ad accogliere nuovi incontri.
Il lavoro della commissione per le nomination sará revisionato, e trasmesso con le sue raccomandazioni in Svizzera. Comunque ognuno é invitato a proporre le nomination, prima della fine del giugno 2004. Questo puó essere effettuato completando un documento sul website.


The meeting in NSWAS
ditto

Portfolio

 

Donare