Home > Oasi di Pace > Volontariato > Aggiornamenti da Verena: l’inizio di Ramadan

Aggiornamenti da Verena: l’inizio di Ramadan

domenica 19 giugno 2016, di Verena Massl

Tutte le versioni di questo articolo: [English] [italiano]

 

cari amici e amiche,

Verena, la vincitrice della prima edizione della borsa di studio ’Franca Ciccolo’, ci scrive da NSWAS, raccontandoci dell’inizio di Ramadan e di come la scuola elementare si sta preparando alle vacanze estive.

Crescono i "semi di pace" gettati dalla comunità!

Buona lettura...

Gli abitanti di Neve Shalom Wahat al-Salam celebrano insieme Ramadan
al Centro Spirituale Pluralistico di comunità

Buongiorno, Sabah al-kheir e boker tov!

“Ramadan kareem!, l’augurio scambiato nel periodo di Ramadan si è sentito spesso negli ultimi giorni.

È iniziato Ramadan, il mese di digiuno che anche molti musulmani nel Villaggio praticano. Due sere fa abbiamo passato insieme un Iftar, il pasto serale consumato dai musulmani per interrompere il loro digiuno quotidiano, al Centro Spirituale pluralistico di comunità.

Alla scuola primaria è iniziato l’ultimo mese di scuola, il 29 giugno si terrà una festa di chiusura dell’anno.

Nell’Iftar si sono riunite molte persone del Villaggio, per festeggiare la cena con i vicini musulmani e per passare una sera in comunità, ma anche per salutare delle persone che lasceranno il loro impegno nel Villaggio, come l’ex-direttrice del Centro Spirituale pluralistico di comunità Dafna Schwartz. È stata una serata molto leggera, ognuno ha portato un piatto tipico mediorientale, è venuto con i propri figli e anche molti ragazzi della seconda generazione erano presenti.

Dafna ha iniziato il suo intervento con le parole: “Questa comunità è nata dal seme della spiritualità…” e proprio in questi incontri si sente lo spirito della comunità, l’anima di questo Villaggio.

Alla scuola elementare bilingue e binazionale si stanno vivendo le ultime due settimane prima delle vacanze estive. Giugno è stato caratterizzato da alcune attività speciali: una giornata di scambio sulla poesia con altre tre scuole palestinesi d’Israele, una giornata dedicata alla matematica e una allo sport.

Ieri sono passata a scuola e ho visto tantissimi bambini con delle piantine in mano. Orgogliosi, mi hanno mostrato cos’era diventato il seme che avevano piantato qualche mese fa durante la lezione di ecologia. I semi sono diventati piante che i bambini si porteranno a casa.

Mi sono ricordata delle parole di Dafna, che parlava dei semi di spiritualità da cui è nato il Villaggio. Mi sono immaginata che questi erano i semi della pace, che i bambini si porteranno nelle loro famiglie e nelle rispettive comunità.

Rimane la speranza che ancora molti altri semi di pace troveranno terreno fertile e trasformino tutto il Paese in un’oasi di pace!

Un saluto a tutti voi dal Villaggio Neve Shalom - Wahat al-Salam,
Verena


album fotografico

 

Donare