Nevé Shalom Wahat as-Salam ha una sezione – dedicata principalmente a giovani ragazzi/e – che da la possibilitá di venire a lavorare nel villaggio per alcuni mesi in cambio di una sistemazione dove vivere.
L’Associazione Italiana promuove la terza edizione della sua borsa di studio, in ricordo dei carissimi Franca Ciccolo e Walter Ceruti. La borsa offre l’opportunità di sei mesi di tirocinio formativo al Villaggio di Wahat al Salam Neve Shalom, a stretto contatto con la vita della comunità e delle sue istituzioni educative. È possibile candidarsi entro il 31 maggio 2023.
cari amici e amiche,
Verena, la vincitrice della prima edizione della borsa di studio ’Franca Ciccolo’, ci scrive da NSWAS, raccontandoci dell’inizio di Ramadan e di come la scuola elementare si sta preparando alle vacanze estive.
Crescono i "semi di pace" gettati dalla comunità!
Buona lettura...
Gli abitanti di Neve Shalom Wahat al-Salam celebrano insieme Ramadan
al Centro Spirituale Pluralistico di comunità
Buongiorno, Sabah al-kheir e boker tov!
“Ramadan kareem!”, l’augurio scambiato nel (...)
Il racconto di Verena Massl, la vincitrice della prima edizione della borsa di studio “Franca Ciccolo”, sul suo primo mese di esperienza come stagista al Villaggio.
La borsa di studio “Franca Ciccolo” è un’iniziativa dell’Associazione Italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam istituita per offrire a giovani studenti italiani l’opportunità di spendere un periodo di tirocinio formativo di alcuni mesi al Villaggio.
Ciao a tutti/e! E’ già passato il mio primo mese di stage qui nel Villaggio Neve (...)
23 Agosto 2004 - 22 Novembre 2004
Sono arrivata a NSWAS per casualitá, o forse per un insieme di coincidenze che mi hanno accompagnata per tutta la vita, e di cui non me ne sono accorta fino a quando non mi sono fermata un tardo pomeriggio, a pensare in questa terra circondata dai colori del sole al tramonto...un sole e dei colori che si possono trovare solo in questa parte del mondo. Basta poco per far sí che le persone si mobilitino: a me é bastato un incontro tenutosi lo scorso dicembre a (...)
Da due mesi e mezzo, sono una volontaria qui a Nevé Shalom/Wahat al-Salam. Sono arrivata in Israele prima di questa esperienza per trascorrere alcuni mesi come studentessa all’Universitá Ebraica di Gerusalemme. L’occasione che mi ha portata a conoscenza del villaggio é stata una conferenza tenutasi presso lo stesso, riguardo "Religione, identitá sociale ed educazione fra Arabi ed Ebrei in Israele". Ho iniziato la successiva settimana a essere una volontaria a NSWAS.
Sono stata la prima (...)
Fin da quando ero tredicenne volevo vivere per un certo perido all’ estero. Volevo fare qualche lavoro pratico e avere piú idee circa il mondo, circa le persone e me stessa. Molte di queste cose, oggigiorno, sono fattibili in questa zona e grazie ad una accurata ricerca, Israele mi é sembrata una buona decisione. In un piccolo spazio puoi trovare politica e storia. Riguardo le culture e il mondo religioso, Israele é un luogo perfetto. Ed é stato molto appagabile!
Attraverso alcune conoscenze, (...)