Home > Oasi di Pace
Wahat as-Salam - Nevé Shalom (“Oasi di Pace” in Ebraico e Arabo) è un villaggio creato congiuntamente da Ebrei e Arabi palestinesi, tutti cittadini di Israele. I membri del villaggio sono impegnati nel lavoro di educazione per la pace, l’uguaglianza e la comprensione fra le due popolazioni.
Situato su una collina ai bordi della valle di Ayalon, ad una uguale distanza (30 Km) da Gerusalemme e da Tel Aviv-Jaffa, il villaggio comprende oggi 70 famiglie (2019).
L’organizzazione del villaggio comprende un sistema educativo binazionale per bambini, un luogo per l’incontro fra i due popoli "La Scuola per la Pace", un centro spirituale pluralistico, "Doumia-Sakinah", ed un Hotel.
WAS-NS accetta un numero ridotto di volontari da ogni località. Informazioni riguardo a questa possibilità si trovano qui.
In Italia, WAS-NS è rappresentato e supportato da gli Amici Italiani di Neve Shalom - Wahat al-Salam.
Contatti
Indirizzo del villaggio:
Ufficio di pubbliche relazioni:
Neve Shalom/Wahat al-Salam, Doar Na Shimshon 99761, Israel
<B_auteur5>
E-mail
Tel: 972-(0)2-999-6305
Fax: 972-(0)-991-1072
Documentazione
Fogli informativi in PDF, MS Word
When the cloud lifted, Bruno Hussar, 1988, 180 pagine (Inglese / Francese)
Shalom Bruno, raccolta di testimonianze in memoria di Bruno (multilingue), edito nel 1996/97 per gli Amici Italiani su richiesta del Villaggio.
Oasis of Dreams: Teaching and Learning Peace in a Jewish-Palestinian Village in Israel, Grace Feuerverger; RoutledgeFalmer, 2001.
Israeli and Palestinian Identities in Dialogue (Arabic, Hebrew, German, English), Rabah Halabi, first published 2000 by Hakibbutz Hameuchad Press. English ed. Rutgers University Press, 2004
Articoli
-
Report 2014 Scuola della pace
14 aprile 2015
-
Assemblea con i membri della seconda generazione di NSWAS
4 marzo 2015
Il 4 febbraio 2015 si è tenuto un incontro per discutere alcuni temi riguardanti i membri della seconda generazione e i nuovi candidati
-
Aggiornamenti dal Nadi (circolo giovanile)
4 marzo 2015
Al Nadi è iniziato un nuovo anno di attività e abbiamo un nuovo direttore
-
Protesta contro l’attacco alla Flottiglia della Libertà
31 maggio 2010
Wahat al-Salam – Neve Shalom protesta a gran voce contro l’attacco alla Flottiglia della Libertà e l’uccisione di attivisti internazionali per i diritti umani. Chiediamo l’immediata sospensione del blocco su Gaza.
Nota:
Il nostro messaggio di protesta è apparso il 31 maggio, il giorno dell’incidente. È stata data insufficiente attenzione alla coerenza tra le varie lingue in cui è stata espressa la protesta, ed il nostro comitato politico (nominato dall’amministrazione della comunità) ha in seguito (...)
-
Inaugurazione della Biblioteca
21 aprile 2010
Dopo molti anni di pianificazione e costruzione, la Biblioteca dell’Amicizia “Fred Segal” è stata finalmente inaugurata a Wahat al-Salam - Neve Shalom. L’edificio di 750 m² fornirà al villaggio e ai residenti della zona libri e manoscritti sulla pace e sul conflitto, sull’educazione alla pace, su salute e nutrizione corretta, e bella letteratura in Arabo ed Ebraico. Fungerà inoltre da sede per incontri di accademici ed operatori nel campo della pace e dei diritti umani.
I funzionari del villaggio (...)
-
Aggiornamento dal Pluralistic Spiritual Centre
Ottobre 2009
Questo resoconto riassume le attività condotte dal Pluralistic Spiritual Center negli ultimi 6 mesi
-
Bambini di Gerra nell’Oasi di Pace
5 aprile 2007, di Deb Reich
Una settimana estiva di divertimento per i bambini dei campi profughi di Tulkarm, Jenin e Yaabad
-
Apertura del nuovo anno scolastico nella Junior High School
30 novembre 2004, di Sara Grassi
Infromazioni generali L’anno scolastico si é aperto il primo di Settembre 2004 in una atmosfera di festivitá. Il supporto dei membri dello staff, i genitori e gli studenti erano produttivi e il successo ottenuto nel passato anno scolastico ha portato nuovi studenti per questo nuovo ann. Alcuni degli studenti hanno ricevuto il diploma della scuola primaria e per alcuni di loro il nostro sistema é stato nuovo. La crescita della Junior High School ci ha incoraggiati a continuare e sviluppare il (...)
-
Noi, il cambiamento che vogliamo nel mondo.
25 ottobre 2004, di Sara Grassi
23 Agosto 2004 - 22 Novembre 2004
Sono arrivata a NSWAS per casualitá, o forse per un insieme di coincidenze che mi hanno accompagnata per tutta la vita, e di cui non me ne sono accorta fino a quando non mi sono fermata un tardo pomeriggio, a pensare in questa terra circondata dai colori del sole al tramonto...un sole e dei colori che si possono trovare solo in questa parte del mondo. Basta poco per far sí che le persone si mobilitino: a me é bastato un incontro tenutosi lo scorso dicembre a (...)
-
Come arrivare a NSWAS
25 ottobre 2004
Raggiungere il villaggio in auto:
Da Tel Aviv o dall’aereoporto di Ben Gurion: Prendere l’autostrada Tel Aviv-Gerusalemme (N. 1) Uscire a Latroun. Girare a destra in direzione di Beer Sheba Continuare per la stessa strada per circa 3 Km fino all’uscita "Nachshon/Newe Shalom", uscite e seguite la strada fino all’incrocio; all’incrocio girate a sinistra e seguite le indicazioni per "Newe Shalom" (circa 4 km).
Da Gerusalemme:
Prendere l’autostrada Tel Aviv-Gerusalemme (N.1) in direzione di (...)
-
Il fondatore di NSWAS
25 ottobre 2004
Fr. Bruno Hussar, morto l’8 febbraio 1996, é stato il primo uomo a sognare la fondazione della comunitá di NEVE SHALOM – un’Oasi di Pace – un nome che deriva dalla citazione biblica del libro di Isaiah (32:18) “Il mio popolo abiterá in un’Oasi di Pace”. L’idea originale gli venne negli anni ’60 ma la sua realizzazione si praticó lentamente fino al 1970, quando si stabilí su una sterile collina concessagli in affitto dal vicino monastero di Latrun. Seguirono molti anni di duro lavoro in condizioni (...)
-
Domande piú frequenti
25 ottobre 2004
Come viene finanziato il villaggio?
Parte delle entrate provengono dalle donazioni di undici Associazioni Amiche Internazionali nel mondo. Le donazioni provengono anche da fondazioni e organizzazioni internazionali come l’Unione Europea. Alcuni fondi sono messi a disposizione dal governo Israeliano e il villaggio raccoglie alcuni fondi dalle tasse provenienti dai residenti.
Come é governata NSWAS?
La Comunitá di NSWAS é composta da quattro diverse e separate entitá legali. Nevé Shalom (...)
-
Campo estivo 2004
14 settembre 2004, di Daniela Kitain
Il lavoro dei bambini di NSWAS non é immune dallo scompiglio politico e finanziario che affligge il nostro paese. Cosí non puó essere una sorpresa che il tema a condurre il nostro "Brotherhood Summer –Camp"("Kaytyanat Ach’va – Muhayam Uchwa") volesse essere una sfida. Abbiamo impiegato una grande energia a organizzare quest’anno il campo estivo e a trovare bambini. Genitori Ebrei, in particolare questa estate sembrano preferire altre attivitá per i loro figli.
Anche trovare i supporti finanziari (...)
-
Aggiornamento estivo sull’asistenza umanitaria
3 agosto 2004
É passato del tempo dal nostro ultimo rapporto, e abbiamo buone notizie ruguardo un certo numero di progetti che vogliamo condividere con voi.
Aiutare i bambini che hanno bisogno di cure mediche.
Aiutare i bambini che necessitano di cure mediche che non possono ricevere negli ospedali Palestinesi, é diventata una delle nostre maggiori prioritá. Ogni volta incontriamo ogni membro delle comunitá che arriva portando un mucchio di fasce per appellarsi ai genitori che cercano di aiutare (...)
-
Ultimo giorno di scuola
2 luglio 2004
29 Giugno: Come al solito l’anno scolastico é finito con una festa per circa 300 bambini e i loro genitori (molti fratelli, sorelle e nonni insieme ad altre persone). Nella scuola elementare le attivitá e i lavori che ogni classe ha fatto sono state mostrate. L’evento principale ha avuto luogo nel giardino dell’auditorium vicino all’hotel. I bambini che hanno passato il sesto grado hanno presentato uno spettacolo con musica, recita e danze, ed alcuni estratti dei film che hanno girato nella loro (...)
-
Ultime iniziative alla Doumia Sakinah
4 giugno 2004
Maagal Halakah – una fiducia reciproca e studi interculturali di gruppo Fin dall’inizio di Gennaio abbiamo condotto "un’azione" di gruppo chiamata: "il circolo di divisione e studi". Il gruppo consiste di circa 15 partecipanti e due incontri mensili al mese nella Open House di Ramla. L’attivitá é facilitata da Samia Shirqawi e Daniella Kitain. Conferenza: Religione, Identitá sociale e d Educazione fra Arabi ed Ebrei in Isarele.
Alla fine di Febbraio, il Centro Spirituale Pluralistico, in (...)
-
1000 donne per il Premio Nobel per la Pace
31 maggio 2004
Siamo onorati di ricevere a NSWAS i fondatori e i coordinatori dell’iniziativa del Premio Nobel per la Pace del 2005 a 1000 donne che lavorano per la pace. I membri del Parlamento Nazionale Svizzero e il Consiglio Europeo, Dr. Ruth-Gaby Vermot-Mangold, e Dr. Christine Menz sono state qui per promuovere la formazione di una commissione in Israele che dovrá esaminare le nominations per i premi in questo paese.
Dorit Shippin del Centro Pluralistico Spirituale, ha coordinato la visita e aiutato (...)
-
I bambini della scuola celebrano tre festivitá
23 maggio 2004
Come negli scorsi anni, noi celebriamo tre eventi religiosi, e questo anno ci siamo concentrati sulla festivitá ebraica dello "Shavu’ot ", la Musulmana “Mawlad el-Nabi” e la Cristiana “Pentecoste” (“el Ansara” in Arabo). Quest’ultima é stata combinata con la celebrazione del giorno dell’Ascensione(“es-Su’ud”).
L’evento ha avuto luogo in un caldo pomeriggio di primavera. La scuola e i sui d’intorni sono stati addobbati con i simboli delle tre festivitá, citazioni religiose,e lavori d’arte. Essa ha dato (...)
-
Esperienza di una volontaria a NSWAS
15 maggio 2004
Da due mesi e mezzo, sono una volontaria qui a Nevé Shalom/Wahat al-Salam. Sono arrivata in Israele prima di questa esperienza per trascorrere alcuni mesi come studentessa all’Universitá Ebraica di Gerusalemme. L’occasione che mi ha portata a conoscenza del villaggio é stata una conferenza tenutasi presso lo stesso, riguardo "Religione, identitá sociale ed educazione fra Arabi ed Ebrei in Israele". Ho iniziato la successiva settimana a essere una volontaria a NSWAS.
Sono stata la prima (...)
-
La commissione ha rifiutato il piano per la costruzione di nuovi insediamenti vicino NSWAS
5 febbraio 2004
Nel Frattempo: la modifica a NSWAS del principale piano é stato approvato.
Martedí 3 Febbraio la National Building e la Planning Commission si é riunita per discutere a proposito della decisione di costruire nuovi insediamenti adiacenti a NSWAS. Il piano era stato pensato per la costruzione di 520 case su 60 ettari di terre statali. A causa dell’opposizione di diverse parti, compresa NSWAS, l’associazione per la Protezione della Natura e il Fondo Ebraico Nazionale, il piano é stato rifiutato, (...)